The Genius of Alan Turing

Alan Turing è uno degli scienziati più importanti che siano mai vissuti. Ha messo in moto la rivoluzione digitale e col suo codice ha contribuito a salvare due milioni di vite durante la II guerra mondiale. Eppure, poche persone oggi hanno mai sentito il suo nome o conoscono la sua storia. Un film documentario è stato sviluppato per cambiare questo atteggiamento. 100 anni dopo la sua nascita, un gruppo di produzione internazionale sta realizzando questo lavoro come un viaggio per riscoprire l’uomo e il mistero.

Alan Turing era un genio stravagante ed invece di ricevere riconoscimenti e rispetto dopo aver craccato la macchina criptatrice Enigma dei nazisti, si trovò di fronte all’azione penale da parte del governo britannico perché era gay. Nel 1954, Turing si suicidò all’età di 41 anni dopo essere stato costretto a sottoporsi ad una terapia ormonale per “aggiustare” il suo orientamento sessuale come lui faceva con i bug del codice di programmazione. Ha lasciato una eredità duratura e persistente domande su ciò che altrimenti avrebbe compiuto se la società avesse abbracciato il suo genio unico invece di rigettarlo.

Ricerca e sviluppo per questo documentario sono in corso, con l’intenzione di raggiungere molti milioni di telespettatori in tutto il mondo on line, tramite broadcast e con l’uscita nelle sale del film.

Fonte: www.turingfilm.com