PostgreSQL ha sempre avuto caratteristiche di robustezza ed è stato il primo database open source ad aver superato il test ACID, il che è segno di professionalità. Con il recente rilascio della versione 9, PostgreSQL ha aggiunto un gran numero di caratteristiche richieste che veramente lo hanno messo sopra la media dei database.
La più grande novità di PostgreSQL 9.0 è la replica streaming. Esistevano da tempo soluzioni di terze parti per questa funzionalità, ma ora c’è una soluzione “ufficiale” che viene fornita con il server Postgres. La replica streaming consente a uno o più database di replicarsi da un server master ad atri server secondari. Si tratta di un trasferimento asincrono, ma molto veloce.
In aggiunta alla nuova replica streaming, Postgres 9,0 dispone anche di una capacità hot standby. Questo permette a un database secondario di essere designato come hot standby nel caso in cui dovesse fallire il database primario. Inoltre, l’hot standby può essere utilizzato come un database di sola lettura, mentre il database primario è attivo. Questo consente un certo livello di bilanciamento del carico e porta PostgreSQL più vicino alla capacità di supportare configurazioni active-active.