Google Chrome OS: il sistema operativo open source di Google

Se ne è sempre parlato come di un rumor, ma finalmente Google ha tolto il velo dal suo sistema operativo: Google Chrome OS. Si tratta di un sistema che rappresenta una naturale estensione di Chrome, grazie alla sua propensione al Web. L’obiettivo iniziale è di realizzare un OS che funzioni al meglio sui netbook, quindi estremamente leggero e veloce.

Ma il Google Chrome Operating System sarà solo inizialmente un privilegio dei netbook, per espandersi velocemente anche ai “normali” PC. Le architetture su cui Chrome OS funzionerà sono x86 e ARM.

Il bello di Google Chrome OS è che sarà interamente open source e basato sul kernel Linux. Come windowing system, Google ha in lavorazione un nuovo sistema che assicurerà velocità e performance. Inoltre il tutto sarà Web based: le applicazioni che gireranno all’interno del sistema saranno tutte Web application.

Ieri volevo provarlo a tutti i costi, allora mi sono registrato al sito http://gdgt.com/google/chrome-os/download/ e mi sono scaricato il file zip chrome-os-0.4.22.8-gdgt.vmdk.zip che è il VMware VMDK image cioè l’hard disk virtuale che permette di creare una virtualizzazione ed una macchina virtuale di Google Chrome OS tramite il software VirtualBox.

Sinceramente sono rimasto un pò deluso perchè avevo visto da alcuni articoli e screenshot che comunque la base era Ubuntu ed oltre ad usare il browser di Google si potevano installare altri programmi e smanettare su Linux.

Forse la macchina virtuale scaricata non è quella completa? Voi l’avete provato? Cosa ne pensate?

Presentazione in inglese fatta da Google

Callcenter Microsoft MSDN

Oramai sono più di 15 anni che lavoro con prodotti Microsoft però l’altro giorno con il callcenter microsoft MSDN ho partecipato alla telefonata più fantozziana della mia carriera.

Ho chiamato per chiedere chiarimenti su alcune righe della pagina web dei product key della nostra msdn aziendale in cui c’era scritto “K AND KN” dopo mezz’ora in cui l’addetto microsoft chiedeva ai suoi colleghi e provava ad abbozzare una risposta mi ha detto che riguarda la versione MSDN per la Korea e che non c’è Windows Media Player.

Maaahhh io non sono molto convinto dalla risposta, voi cosa ne dite?