ls è uno dei comandi base di UNIX, e quindi anche per GNU/Linux, con esso è possibile controllare directories, files, permessi, ecc., il suo output è dettagliato e ben strutturato, ma può anche essere migliorato.
Come?
Provate a mandare in esecuzione:
$ (printf “PERMESSI LINKS PROPRIETARIO GRUPPO DIMENSIONE MESE GIORNO HH:MM PROGRAMMA” ; ls -l | sed 1d) | column -t
Articoli correlati:
https://www.marcobruni.info/it/category/linux
https://www.marcobruni.info/it/category/shell